Valid HTML 4.0

Valid CSS 1.0
Laboratori

 

Laboratorio di teatro per ragazzi (8-13)
 
Inizio 3 ottobre 2011 fino ad aprile 2012
 
Teatroprova Formazione 2011 con il atrocinio della UILT

LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI (8-13 anni)


Da Ottobre 2011 ad aprile 2012 ogni lunedì dalle ore 16,30 alle ore 17,30.
Il Laboratorio si divide in due parti:
- da ottobre a dicembre introduzione alle regole base dello "stare in scena"
- da gennaio 2012 ad aprile 2012 laboratorio teatrale con allestimento di un saggio finale

COSTO: da ottobre a dicembre 50€ (compresa iscrizione al Teatroprova e copertura assicurativa obbligatoria per il 2011) - 35€ per i soci Teatroprova
- da Gennaio a aprile 65€ (compresa iscrizione al Teatroprova e copertura assicurativa obbligatoria per tutto il 2012)

SEDE: Sala polivalente dell'ex consorzio agrario c/o parcheggio di via G.Mazzini a San Bonifacio.

FORMATORI:Elena Lauretti (attrice e insegnante)
INFO e Iscrizioni presidente@teatroprova.it o 3895839367 (Michele)
 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

Laboratorio di teatro per adolescenti (14-17)
 
dal 5 ottobre 2011 ad aprile 2012
 
Teatroprova Formazione 2011 con il atrocinio della UILT

LABORATORIO TEATRALE PER ADOLESCENTI (14-17 anni)


Da Ottobre 2011 ad aprile 2012 ogni mercoledì dalle ore 16 alle ore 17,30.
Il Laboratorio si divide in due parti:
- da ottobre a dicembre corso di teatro di base (Mimica, voce, gestualità e improvvisazione)
- da gennaio 2012 ad aprile 2012 laboratorio teatrale con allestimento di un saggio finale

COSTO: da ottobre a dicembre 80€ (compresa iscrizione al Teatroprova e copertura assicurativa obbligatoria per il 2011) - 60€ per i soci Teatroprova
- da Gennaio a aprile 100€ (compresa iscrizione al Teatroprova e copertura assicurativa obbligatoria per tutto il 2012)

SEDE: Sala polivalente dell'ex consorzio agrario c/o parcheggio di via G.Mazzini a San Bonifacio.

FORMATORI: Michele Teatin (attore e psicomotricista)
Elisa Negretto (educatrice)
Daniela Boscato (Si occupa di formazione teatrale secondo il metodo Grotowski)

INFO e Iscrizioni presidente@teatroprova.it o 3895839367 (Michele)
 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

LABORATORIO DI TEATRO PER ADULTI
 
dal 13 febbraio 2012 (8 incontri)
 


LABORATORIO DI TEATRO PER ADULTI

 

PRESENTAZIONE:

Lo strumento principale dell'attore è il proprio corpo con cui crea quell'esperienza magica di finzione che è il teatro.

Ma come ogni strumento anche il corpo va "accordato", "provato", "conosciuto e sperimentato".

Durante ciascuno degli 8 incontri serali (il lunedì dalle 21 alle 23) i conduttori accompagneranno i partecipanti in questa esperienza attraverso:

- esercizi "preparatori" (corpo, movimento, ritmo, respirazione, voce, mimica)

- pratica di recitazione (su testi teatrali e su improvvisazione)

I formatori oltre a condurre il laboratorio interagiranno con i partecipanti per fornire modelli pratici nell'uso espressivo del corpo e nella recitazione.

Il laboratorio di teatro per adulti è il naturale proseguimento del corso base di teatro tenutosi da ottobre a dicembre dello scorso anno ma è aperto a chiunque abbia una minima conoscenza o esperienza di recitazione.

 

CHI: dai 18 ai 150 anni e oltre (non sono richieste doti atletiche o acrobatiche)

 

QUANDO: Dal 13 febbraio 2012 per 8 lunedì alla sera dalle 21 alle 23

 

COSTO: 80€ (compresa iscrizione al Teatroprova e copertura assicurativa obbligatoria per il 2012)

 

SEDE: Sala polivalente dell'ex consorzio agrario c/o parcheggio di via G.Mazzini a San Bonifacio.

 

FORMATORI:

Antonella Diamante (regista e attrice)

Michele Teatin (attore e psicomotricista)

Clara Sartori (attrice)

 

INFO e Iscrizioni presidente@teatroprova.it o 3895839367 (Michele)

 GUARDA LA LOCANDINA
 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

Laboratorio di recitazione
 
Una sera la settimana da gennaio 2010
 
Otto serate per chi già recita e vuole approfondire la storia del teatro e della recitazione, sperimentandone le tecniche
Il Lunedì( da confermare) per 8 serate dalle h21.00 alle h23.00.
L'idea del laboratorio nasce dalla possibilità di unire teoria e pratica teatrale attraverso la sperimentazione diretta di idee e tecniche presentate e discusse durante ciascun incontro
Il programma prevede la presentazione di temi e approfondimenti legati alla storia del teatro e della recitazione e sperimentati concretamente con il coinvolgimento diretto dei partecipanti supervisionati dai docenti del laboratorio.
Si tratta di una proposta nuova per il teatroprova in cui la conduzione è in realtà una co-conduzione che vede coinvolti un docente esperto di storia del teatro e un form-attore del Teatroprova
COSTO
100 € + iscrizione e assicurazione (16,50 €)
Il laboratorio verrà avviato con un minimo di 10 partecipanti
Sede del corso
Sala polivalente c/o parcheggio di via Mazzini a San Bonifacio
INFO e Iscrizioni al 3895839367 (Michele) o via email a info@teatroprova.it
 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

Lab con i BURATTINI
 
Il teatro per burattini di Garcia Lorca
 
Per il secondo anno consecutivo il Teatroprova è lieto di proporre un laboratorio con i burattini.
Quest'anno il tema è il teatro per burattini di Garcia Lorca.
nell'arco di 10 incontri (un pomeriggio la settimana da gennaio 2010) i partecipanti saranno accompagnati attraverso tutte le fasi della messa in scena di uno spettacolo per burattini da un testo di Garcia Lorca
Il programma prevede la preparazione dei burattini e della "baracca",l'uso e l'animazione del burattino, la messa in scena dello spettacolo.
Il laboratorio è rivolto a chiunque sia attratto dal mondo dei burattini senza necessariamente avere esperienze specifiche.
COSTO
100 € + iscrizione e assicurazione (16,50 €)
Il laboratorio sarà avviato con un minimo di 10 partecipanti
SEDE
Sala polivalente c/o parcheggio di via Mazzini a San Bonifacio
INFO e ISCRIZIONI 3895839367 (michele) o via mail a info@teatroprova.it
 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

IL TEATRO DI GROTOWSKI
 
Seminario e laboratorio intensivo
 

 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

La pratica di Grotowski
 
Laboratorio pratico
 
Teatroprova Formazione 2011 con il patrocinio della UILT  
Prosegue il progetto formativo sul teatro di Grotowski
Dopo l'evento di domenica 17 aprile, abbiamo deciso infatti di riproporre il laboratorio in modo più strutturato.
Il programma si articola nel mese di maggio e prevede due domeniche intensive alternate da due serate infrasettimanali per un totale di 20 ore (8+2+8+2)
Le domeniche di laboratorio sono:
DOMENICA 8 e 22 maggio dalle 9 alle 17 (pranzo comunitario)
Le due serate (dopo l'8 e dopo il 22) saranno concordate con i partecipanti)
COSTO: 80 € (+ 16,50€ per chi non è iscritto al teatroprova)
GUARDA LA LOCANDINA
 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

[Laboratori]>>>
 
 
Nei laboratori la pratica teatrale diventa il fulcro principale. Per conoscere i prossimi eventi vai alla pagina [CORSI ]
 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

[Laboratorio]>>>IL TEATRO DI GROTOWSKI
 
10 17 e 24 APRILE 2012
 
Laboratorio della pratica teatrale di
GROTOWSKI
"Il corpo ti parla .... "

Quando

Il laboratorio si svolge in 3 lezioni settimanali di due ore (il martedì sera dalle 21 alle 23) il 10, 17 e 24 aprile 2012

Dove

Sala polivalente c/o Parcheggio Mazzini (via Mazzini, San Bonifacio, Verona) (MAPPA)

Formatori

Daniela Boscato (psicologa a antropologa). Ha operato per molti anni in Messico in ambito sociale anche attraverso l'uso di metofiche del teatro povero di Grotowski

Costo

35 € (comprensivi di iscrizione al Teatroprova e copertura assicurativa obbligatoria; NB 25 € per i soci già iscritti)

Programma

Durante le tre serate i partecipanti saranno condotti attraverso esercizi e compiti fisici e teatrali a fare esperienza del metodo teatrale di Grotowski: « Eliminando gradualmente tutto ciò che è superfluo, scopriamo che il teatro può esistere senza trucco, costumi e scenografie appositi, senza uno spazio scenico separato (il palcoscenico), senza gli effetti di luce e suono, etc. Non può esistere senza la relazione con lo spettatore in una comunione percettiva, diretta.»

INFO e Iscrizioni

presidente@teatroprova.it o 3895839367 (Michele)

 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

FARE CIRCO
 
ANNULLATO!!!
 

Quando

Il laboratorio si svolge in 2 parti di 6 ore ciascuna (dalle 16 alle 22) domenica 15 e 22 Luglio 2012

Dove

Ex tiro a Segno presso il parco dei Tigli di San Bonifacio (via Camporosolo) VR

Formatori

Stefania Garaccioni (Ermione) , formatrice della Scuola di Circo Ludica della Coop. Hermete Onlus di Verona

Costo

60 € per partecipare ad entrambe le domeniche (50 € per i soci UILT)

40 € per partecipare ad una sola domenica (30 € per i soci UILT)

Programma

15 luglio dalle 16 alle 22

- Il gioco del clown e la giocoleria: impareremo a prendere fiducia nei nostri lati "stupidi" e a giocare con il corpo.

Palline, clave, foular e attrezzi in volo saranno i compagni di viaggio.
Facciamo emergere insieme una relazione con gli oggetti: sul corpo,in aria, a terra.

Scopriamo e manipoliamo gli equilibri "mai stabili" che ci circondano. Questo laboratorio propone, attraverso il divertimento e la scoperta delle proprie abilità, di creare e dare vita a uno spazio scenico in cui giocare con se stessi e con l'anima dell'oggetto di giocoleria.

Il percorso prevede lo sviluppo scenico di performance comiche, singole o di gruppo.

22 luglio dalle16 alle 22

L'acrobatica d'insieme e l'equilibrismo: Il movimento scenico è basato su diverse forme di espressione corporea.
Il seminario si rivolge a chi desidera sperimentare gli equilibri acrobatici in modo creativo e teatrale, oltre che tecnico.
L'acrobata (dal greco acros = estremo + bainain = camminare) è "colui che cammina sulle punte dei piedi" e riesce a rendere stupefacenti le parti nascoste che appartengono alla natura e al corpo dell'essere umano.
Impareremo a camminare sulla fune, sul globo gigante e su ruote pericolose.

INFO e Iscrizioni

presidente@teatroprova.it o 3895839367 (Michele)

é un evento di

 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

LAB di teatro per ragazzi (8-13 anni)
 
Da lunedì 1 ottobre 2012
 

    Teatroprova propone un laboratorio di teatro rivolto a ragazzi e ragazze fra gli 8 e i 13 anni.

    I ragazzi saranno avvicinati progressivamente all'esperienza del teatro attraverso  il gioco espressivo con l'obiettivo di divertirsi, stare insieme e condividere un obiettivo comune (un saggio finale)

     

    SCHEDA EVENTO

    Titolo

    Laboratorio di teatro per ragazzi (8-13 anni)

    Quando

    Dal 1 ottobre 2012 a fine marzo 2013 dalle ore 16,30 alle ore 17,30

    Dove

    Sala polivalente c/o Parcheggio Mazzini (via Mazzini, San Bonifacio, Verona)

    Formatori

    Elena Lauretti (attrice e insegnante)

    Costo

    50 € ogni 10 incontri

    Programma

    A i ragazzi verranno proposti giochi teatrali ed espressivi e verranno accompagnati progressivamente a costruire un semplice testo teatrale e a metterlo in scena in un saggio finale

    INFO e Iscrizioni presidente@teatroprova.it o 3895839367 (Michele)

 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video

 

LAB di teatro per adolescenti (14-17 anni)
 
Da mercoledì 3 ottobre 2012
 

    Ti stuzzica il teatro? Hai voglie di metterti in gioco?

    Teatroprova propone un laboratorio di teatro proprio per te.

    Obiettivo principale del laboratorio è coinvolgere i partecipanti attraverso sollecitazioni e proposte centrate sull'improvvisazione e l'espressività accogliendo le peculiarità di ciascuno per realizzare un progetto teatrale condiviso e originale.

     

    SCHEDA EVENTO

    Titolo

    Laboratorio di teatro per adolescenti (14-17 anni)

    Quando

    Dal 3 ottobre 2012 a fine marzo 2013 dalle ore 16 alle ore 17,30

    Dove

    Sala polivalente c/o Parcheggio Mazzini (via Mazzini, San Bonifacio, Verona)

    Formatori

    Daniela Boscato (attrice e psicologa , formata al teatro secondo il metodo Grotowski)

    Costo

    75 € ogni 10 incontri

    Programma

    Obiettivo principale del laboratorio è coinvolgere i partecipanti attraverso sollecitazioni e proposte centrate sull'improvvisazione e l'espressività accogliendo le peculiarità di ciascuno per realizzare un progetto teatrale condiviso e originale.

    INFO e Iscrizioni presidente@teatroprova.it o 3895839367 (Michele)

 


..:: contatti ..:: moduli ..:: immagini ..:: video
..:: Attivi ^ Torna...